Certificazioni linguistiche

Home / Certificazioni e Corsi di Formazione / Certificazioni linguistiche
Certificazioni linguistiche

Certificazioni linguisticheCertificazione e Corso di Formazione

 

Il nostro Istituto

in linea con le Linee guida del Consiglio d’Europa, il Portfolio linguistico europeo, le richieste ed esigenze del mondo del lavoro e il riconoscimento delle varie Università, si è fatto promotore da vari anni della

certificazione esterna delle competenze linguistiche

per valutare e monitorare le attività di apprendimento ed i livelli di padronanza raggiunti nelle diverse lingue comunitarie, da parte di esaminatori qualificati di madrelingua : l’inglese (CAMBRIDGE), con esame nella nostra sede, il francese (DELF), lo spagnolo (DELE). Queste certificazioni sono valide anche come crediti formativi universitari e curricolari, secondo la normativa vigente.

La certificazione Cambridge ESOL , proposta dalla University of Cambridge Examination (UCLES), anch’esso ente autorizzato dal MPI, è una delle più antiche, riconosciute ed universalmente apprezzate da Università ed aziende in tutto il mondo: ogni anno un milione di candidati sostengono questo test che offre la più ampia gamma a livello mondiale di certificati per l’inglese e copre l’accertamento delle abilità linguistiche sia scritte che orali. I livelli di certificazione sono 5 e sono anch’essi collegati al “Common European framework “(CEF), standard europeo stabilito dal Consiglio d’Europa.

Da molti anni l’istituto, sede di esame, promuove il conseguimento delle certificazioni linguistiche Cambridge Pet (B1) e FCE (B2). Ogni anno diversi studenti, dopo aver frequentato un corso di preparazione organizzato dalla scuola e tenuto da docenti madrelingua e docenti interni, superano con successo l’esame conseguendo un titolo indispensabile nel mondo del lavoro e riconosciuto e valutato dalle Università.

AVVISO PER GLI STUDENTI ISCRITTI AL CORSO CAMBRIDGE-FCE B2

Calendario del corso di preparazione alla certificazione CAMBRIDGE-FCE B2 – Aggiornato

Calendario del corso di preparazione alla certificazione CAMBRIDGE-PET B1

I diplomi di Spagnolo come Lingua Straniera (DELE), rilasciati dall’Instituto Cervantes, sono titoli ufficiali che certificano il grado di conoscenza della lingua spagnola.

La certificazione DELE si compone di tre livelli: Inicial, Intermedio, Superior corrispondenti ai livelli obiettivo fissati dal Marco de Referencia Europeo (A1, A2, B1, B2, C1, C2)

Per approfondimenti consultare il sito WEB: http:/diplomas.cervantes.es

Il DELF – Diplome d’Etudes en Langue Francaise – è un diploma ufficiale che attesta la conoscenza della lingua francese. Rilasciato dal Ministere de la Jeunesse, de l’Education Nationale et de la Recherche, è aperto a tutti i cittadini italiani e stranieri ed è riconosciuto a livello internazionale. Sono più di 1000 i centri d’esame dislocati in 160 nazioni. Privo di scadenza, adeguato ai livelli di competenza linguistica definiti nel Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue, costituisce uno strumento di valorizzazione dei percorsi scolastici individuali ed è spendibile in ambito professionale. Inoltre esso è riconosciuto dal Ministero della Pubblica Istruzione Italiana e da alcune Università italiane (come ad esempio l’Università Politecnica delle Marche con crediti formativi utili per il curriculum). Il Delf esiste anche in una versione adatta agli adolescenti. Viene chiamato DELF SCOLAIRE e la struttura è la stessa di quella del DELF per adulti; solo gli argomenti sono diversi perchè adeguati all’età dell’utenza. Esistono i seguenti livelli:

DiplomaCompetenza certificata
DELF A1Le prime conoscenze acquisite
DELF A2La competenza elementare
DELF B1Il livello intermedio
DELF B2L'utente indipendente

Ogni diploma valuta le quattro abilità linguistiche: comprensione ed espressione, orali e scritte. Il superamento di queste prove permette il conseguimento del diploma corrispondente. Da molti anni il nostro Istituto propone ai suoi studenti il conseguimento del Delf B1 e Delf B2 . Allo scopo organizza corsi di preparazione avvalendosi di insegnanti madrelingua con esperienza pluriennale. I corsi, di 20 ore, si svolgono nel primo pomeriggio e s’inseriscono nell’ambito del PROGETTO LINGUE. Gli studenti che vorranno conseguire il diploma, sosterranno l’esame presso la facoltà, di Economia e Commercio dell’Università Politecnica di Ancona. A Maggio, accompagnati dall’insegnante, raggiungeranno la sede in treno e vivranno una giornata “universitaria”, tra le aule, i giardini e la mensa della facoltà.

Links
www.france-italia.itwww.ciep.frwww.csal.univpm.it