News

Home / News / “Le opportune osmosi tra Scuola e Mondo delle Imprese” di ALBERTO DI CAPUA

“Le opportune osmosi tra Scuola e Mondo delle Imprese” di ALBERTO DI CAPUA25 Gennaio 2017 . News

 

Da un lato, 28 ragazzi di tre quarte dell’ITET Carducci-Galilei di Fermo che hanno partecipato ad un breve percorso sul web marketing, nell’ambito del Progetto: “Scuola -lavoro: Web Marketing nell’impresa turistica” finanziato dalla Fondazione Cariverona; dall’altra, un Operatrice di Nido Domiciliare che ha la necessità di impostare la propria identità sulla rete.

I ragazzi alla fine di questo breve percorso hanno appreso dell’esistenza di vari ‘strumenti‘ per progettare e costruire la propria ed altrui identità sul web; dall’altro, invece, una serie di informazioni relative all’attività dall’operatrice pronte per essere organizzate e strutturate, al fine di essere sempre raggiungibili e facilmente aggiornabili.

L’incontro vivo e costruttivo tra Scuola e Mondo dell’imprese non è sempre facile, ma adesso, grazie all’alternanza scuola-lavoro, è possibile che i ragazzi non solo apprendano direttamente il lavoro in azienda, ma sono anche in condizione di offrire un loro contributo di idee e progetti al piccolissimo imprenditore che, da solo, talvolta non è in condizione di sviluppare.

Nel nostro caso, tutti gli studenti coinvolti si sono prodigati a costruire un piccolo sito con la piattaforma gratuita WIX (Wix.com è una piattaforma di sviluppo web su base cloud che permette agli utenti di creare siti HTML5 e mobili attraverso l’uso di strumenti online drag and drop), che consentisse all’operatrice di farsi per così dire ‘notare’. I siti, molto diversi tra di loro per cromaticità ed organizzazione dei testi tra le diverse pagine, sono stati realizzati in sole due ore! Questo perchè si erano già cimentati in una lezione precedente a sperimentare la piattaforma e realizzare un proprio sito personale.

Fra i siti realizzati ne abbiamo scelti due particolarmente gradevoli:

C’Era una volta di Olta Shecks

C’Era una volta di Ilaria Rocchetti

Naturalmente, non si tratta di siti professionali, anche perchè realizzati a costo zero e per di più a fini didattici, tuttavia, riteniamo che sia stato importante rendere partecipi questi consulenti in erba del web di una delle più importanti preoccupazioni delle nostre piccole imprese: la presenza online. 

Un grosso ringraziamento ed un applauso, quindi, a questi ragazzi, insieme ai loro Professori Massimo Spadi e Francesca Stifani.

 

Articolo tratto da https://albertodicapua.com/2017/01/21/le-opportune-osmosi-tra-scuola-e-mondo-delle-imprese/