News

Home / News / Avvio corso di formazione sulla conduzione dei Droni

Avvio corso di formazione sulla conduzione dei Droni27 Marzo 2018 . News

 

22 maggio 2018: Inaugurazione Corso per pilota di Droni, alla presenza della Dirigente dell'ITET prof.ssa Cristina Corradini, del formatore dell'Aeroclub di Ancona dott. Giancarlo Pierantoni, è intervenuto il Presidente del Collegio dei Geometri di Fermo geom. Tiziano Cataldi

 

L'Aeroclub di Ancona ha dato il via martedì 22 maggio al primo corso per “Pilota di droni” presso la sede geometri dell'istituto fermano, che si conferma sempre attento ai settori in evoluzione che possano garantire sbocchi lavorativi pratici a chi si dovrà confrontare con il mondo del lavoro: si inizia nei mesi di maggio e giugno con 8 giorni di lezioni di teoria (di quattro ore ognuna), in cui saranno illustrate nozioni di normativa aeronautica, circolazione aerea, meteorologia e ovviamente impiego del Sistema Aeromobile a Pilotaggio Remoto, utilizzato per fini diversi da quelli ricreativi e sportivi, con riferimento ai componenti necessari per il controllo e comando (stazione di controllo) da parte di un pilota remoto.

Seguirà il corso pratico di altre 32 ore con volo del drone, alla fine del quale i partecipanti potranno ottenere un attestato APR (Aeromobile a Pilotaggio Remoto) riconosciuto a livello nazionale, in relazione alla nuova normativa di volo riguardo le certificazioni attualmente vigenti, grazie anche alla presenza nell'esame pratico di un esaminatore certificato ENAC.

I partecipanti, provenienti da diversi settori professionali ma con in comune l'interesse ad aggiornarsi in un settore ricco di applicazioni e potenzialità, saranno seguiti dal formatore Giancarlo Pierantoni dell'Aeroclub di Ancona e dall'istruttore Aviation&Tecnology Riccardo Pellegrini, con cui collaboreranno il Presidente del Collegio dei Geometri Tiziano Cataldi ed i docenti dell'Itet.

 

I costi relativi ai corsi per il conseguimento dell’attestato Aeromobile a Pilotaggio Remoto sono rapportati in relazione alla nuova normativa di volo e ai costi delle certificazioni nazionali, che prevedono 5 ore di volo con il drone e l’esame pratico con l’esaminatore certificato ENAC.

Pur tuttavia al fine di promuovere e diffondere l’iniziativa, il Corso completo, che si articolerà in una parte teorica ed una pratica, verrà proposto agli utenti esterni al costo complessivo di 1.000,00 euro, ridotto ad 800,00 euro per ogni studente maggiorenne già frequentante l’istituto per Geometri.

Nel dettaglio, il Corso completo, da svolgere anche in periodi diversificati, è così composto:

Corso teorico, della durata di 32 ore prevederà un costo pari a 350 euro di cui 200 euro elargite per ogni studente maggiorenne del Corso Geometri da parte del Collegio dei Geometri di Fermo. Tale Corso consentirà i voli anche su aree a rischio salvo le varie autorizzazioni;

Corso pratico, della durata di 32 ore, prevederà un costo pari a 650 euro.

 

Modulo di Iscrizione (link al documento) da consegnare compilato alla segreteria della Sede Centrale ITET Carducci-Galilei

 

Calendario degli incontri:

 

 

RASSEGNA STAMPA (link agli articoli):