News

Home / News / Il valore del talento per gli studenti dell’Itet. E l’Assemblea d’Istituto diventa uno show

Il valore del talento per gli studenti dell’Itet. E l’Assemblea d’Istituto diventa uno show11 Maggio 2019 . News

E’ tempo di assemblea di istituto ed ancora una volta gli studenti dell’ITET Carducci Galilei di Fermo si sono ritrovati al Ricreatorio San Carlo, da sempre luogo ‘per’ i giovani ma soprattutto ‘dei’ giovani. L’iniziativa che si è svolta sabato 4 maggio è degna di nota: gli studenti hanno voluto gestire uno spazio e un tempo dedicato esclusivamente al tema del talento, cercando ispirazione tra letture, approfondimenti ed esibizioni degli stessi ragazzi più talentuosi.

L’assemblea di istituto 2019 è stata organizzata dal comitato studentesco nelle persone dei rappresentati Tomassini Matteo, Apriletti Alessia, Mohammed Hamim, Alice Biondi Enrico. Ricco ed interessante il programma: dopo l’apertura dei lavori e l’introduzione al tema “il valore del talento”, è stato dato il via alla prima edizione dello spettacolo “ITET’s got talent”, durante il quale gli stessi studenti hanno curato l’intrattenimento attraverso il canto, il ballo, la recitazione e alcune imitazioni. Insomma, ciascuno col proprio talento. L’assemblea si è conclusa con una premiazione, dopo la votazione espressa da parte degli studenti presenti.

Particolarmente soddisfatta la dirigente scolastica, prof.ssa Cristina Corradini, che ha seguito le varie fasi dell’organizzazione, per poi intervenire sul palco invitata dagli stessi studenti per un saluto. La Dirigente li ha ringraziati per aver scelto un tema così importante, sul quale anche la scuola, attraverso le sue iniziative e proposte formative, costantemente lavora. “Ciascuno ha una dote, un talento da esprimere, la scuola vi sostiene in questo percorso di crescita e di miglioramento continuo. E’ importante che abbiate voluto trasmettere un messaggio positivo, anche nel dimostrare di potersi divertire in modo sano e coinvolgente”.

Soddisfatto della collaborazione con gli studenti dell’ITET Carducci Galilei anche il direttore del Ricreatorio San Carlo, don Michele Rogante, che ha riconosciuto nei ragazzi la sensibilità per il tema affrontato ed una particolare attenzione per la cura degli spazi concessi.

 

RASSEGNA STAMPA (link agli articoli):