News

Home / News / Al Carducci-Galilei dal 2019 prende il via il biennio ECONOMICO-SPORTIVO

Al Carducci-Galilei dal 2019 prende il via il biennio ECONOMICO-SPORTIVO22 Novembre 2018 . News

 

L'ITET di Fermo amplia la propria offerta formativa con la settimana corta. A breve il via alle iscrizioni

 

Fare sport andando a scuola? All'ITET “Carducci-Galilei” si può: in partenza, con le prossime iscrizioni, l'innovativo corso "ECONOMICO – SPORTIVO" per l'indirizzo di Amministrazione Finanza e Marketing. L'istituto fermano, che da anni si dimostra attento all'innovazione e volto al migliore inserimento dei suoi studenti in un mondo lavorativo in continua evoluzione, dal 2019 proporrà un nuovo corso, in grado di fornire un'interessante alternativa per tutti i ragazzi delle scuole medie che stanno per affrontare la difficile scelta delle superiori e che intendano conciliare lo studio con il conseguimento di un diploma valido per il lavoro e l’Università, con la voglia di praticare lo sport ai diversi livelli, da quello agonistico a quello amatoriale.

La collaborazione con il Coni e con le Federazioni Sportive Nazionali, conseguenza dei prestigiosi risultati nello sport scolastico a livello regionale e nazionale, la presenza di impianti sportivi nell'istituto ed i protocolli di intesa per la fruizione di quelli esterni (piscina, palazzetto dello sport, campo di atletica, aule e palestre dedicate), hanno reso possibile l'ideazione di questo nuovo percorso, che si realizzerà realizza attraverso un potenziamento dell’offerta formativa al fine di dare più spazio all’attività motoria,  sostenuta dalle altre discipline, mediante la progettazione didattica interdisciplinare e per competenze, in particolare negli ambiti dell’economia e del diritto. Verranno sviluppate competenze nella gestione aziendale, sotto il profilo economico, giuridico, organizzativo, con l'acquisizione di capacità gestionali e manageriali nell’ambito di società e associazioni, in un contesto motivante e ricco di esperienze, che favorisce la cultura sportiva (intesa in tutti i suoi aspetti fisici, fisiologici, psicologici e sociali) come valido strumento di promozione dei valori della solidarietà e dell’integrazione culturale.

 

Molti gli strumenti che saranno utilizzati: interventi di approfondimento con esperti legati al mondo dello sport, partecipazioni ad eventi, stage e progetti specifici di alternanza scuola-lavoro legati al mondo dello sport e del fitness, numerose possibilità di pratica sportiva (atletica leggera, basket, canottaggio, nuoto, pallanuoto, pallamano, volley, scherma, tennis, vela), settimane interamente dedicate allo sport (settimana bianca, verde, blu, ecc.) e uscite tecniche per manifestazioni e visite a strutture sedi di preparazione di club o di rappresentative nazionali. Il piano di studi, dunque, prevederà tutte le materie attualmente presenti nell'indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing, articolate, però, in cinque giorni settimanali, oltre al potenziamento sportivo previsto in un rientro pomeridiano.

Una vera innovazione nel panorama degli istituti superiori fermani, ed è la stessa Dirigente, prof.ssa Cristina Corradini, a sottolinearne la peculiarità: "L’iniziativa è connotata di una dimensione innovativa, con una propensione ad una didattica moderna ed attenta alla specificità del contesto territoriale, caratterizzato da una forte vocazione alla pratica sportiva, e risponde, nell’ottica di una corretta educazione allo sport, alla richiesta di sviluppo di abilità ed a maturare le competenze necessarie per individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere.  Quello che l’ITET propone è un cammino attento alle esigenze dei ragazzi e delle loro famiglie, si struttura come una proposta alternativa a quella liceale, ma con caratteristiche in grado di rispondere alla vocazione sportiva dei giovani, garantendo comunque loro una formazione di assoluto livello. Si tratta di una proposta strutturata e studiata per portare gli studenti, alla conclusione del cammino, una volta superato l’Esame di Stato, a scegliere se proseguire, e migliorare, la propria formazione in ambito universitario, o misurarsi con il mondo del lavoro.

Invitiamo, comunque, tutte le famiglie interessate a partecipare alla prima giornata di “scuola aperta” che si terrà sabato 01 dicembre dalle ore 15.30: sarà la giusta occasione per presentare il nostro Istituto e tutte le novità”.  Info: 0734 224664

 

RASSEGNA STAMPA (link agli articoli):