News

Home / News / Grande successo dell’ITET Carducci-Galilei alla selezione regionale del PREMIO SCUOLA DIGITALE

Grande successo dell’ITET Carducci-Galilei alla selezione regionale del PREMIO SCUOLA DIGITALE21 Novembre 2018 . News

 

Ancora un podio per gli studenti del Carducci-Galilei che, sabato 17 novembre alla Mole Vanvitelliana di Ancona, hanno conquistato, dopo l'istituto Volterra-Elia di Ancona, un secondo posto, che vale oro, alla selezione regionale del premio scuola digitale, presentando un progetto esclusivo, che mira a trasmettere il valore della cultura e della storia alle nuove generazioni, attraverso la TECNOLOGIA.

La cerimonia di premiazione, presentata dal giornalista Maurizio Socci, ha avuto inizio alle 9 all'Auditorium Tamburi nella giornata conclusiva dell'evento nazionale Futura dedicato alla scuola digitale (prossima tappa Campobasso), e ha visto sfilare gli studenti di dieci istituti marchigiani prima con un video e poi con un pitch di presentazione dei rispettivi progetti.

Alla manifestazione, cui hanno partecipato 10 Istituti della Regione Marche, gli studenti della preside Corradini, si sono fatti valere con "Futuro presente: città in digitale", un progetto che fonde per la prima volta i due settori dell'istituto, quello ECONOMICO e quello TECNOLOGICO. A salire sul palco, insieme agli alunni del IVA Costruzioni Ambiente e Territorio e del VB Turismo, anche il professor Sauro Longhi, Rettore dell’Università Politecnica delle Marche. L'UNIVPM ha partecipato, in sinergia con l'ITET Carducci-Galilei, alla realizzazione del progetto insieme ad altre importanti agenzie formative del territorio, quali l’Associazione Nazionale Giovani per l'Unesco e il team di Hi-Storia.

"La qualità dei progetti è stata davvero alta, arduo decidere chi premiare – ha sottolineato sul palco la prof.ssa Ceccacci della giuria – alla fine abbiamo valorizzato non solo quelli più innovativi ma anche quelli che sono stati comunicati meglio al pubblico. Si è visto che i ragazzi hanno lavorato con passione e spirito di squadra". Tantissime le iniziative in programma, dai workshop di formazione ai laboratori digitali, dai convegni a tema alle gare e dimostrazioni di robotica, dall'esposizione di progetti innovativi ideati dalle scuole alla speciale maratona di progettazione "Civic Hack Ancona" anch'essa terminata con una premiazione.