News

Home / News / ITET Carducci-Galilei prima in classifica secondo la ricerca EDUSCOPIO 2017/18

ITET Carducci-Galilei prima in classifica secondo la ricerca EDUSCOPIO 2017/1811 Novembre 2017 . News

 

I – Risultati all'università:

II – Tasso di occupazione post-diploma:

 

COSA È EDUSCOPIO

Il censimento delle scuole superiori italiane, realizzato dalla Fondazione Agnelli. Il progetto è nato nel 2014 ed ha cadenza annuale.

 

A COSA SERVE

Grazie ad Eduscopio, studenti e genitori possono ricercare in pochi passaggi quali sono gli istituti scolastici migliori nella propria zona e confrontarli, anche ai fini dell’orientamento. Per stabilire il punteggio delle diverse scuole, la Fondazione Agnelli si è basata sui successi universitari ottenuti dai diplomati tra il 2011 e il 2014, tenendo conto sia della media dei voti ottenuti agli esami, sia della percentuale di esami superati nel primo anno di studi universitari (indice FGA). Per comparare la capacità delle scuole di preparare per l’ingresso nel mondo del lavoro si sono prese in considerazione diverse tipologie di indicatori che guardano sia ad aspetti quantitativi che qualitativi delle esperienze lavorative dei diplomati.

            

COME FUNZIONA IL PORTALE

Facile e intuitivo. Si può seguire un semplice percorso, per potersi orientare a una scelta che porti all’università o piuttosto al lavoro. In pochi clic si avrà a disposizione la classifica delle migliori scuole che si trovano nella zona richiesta e che offrono il percorso di studi di interesse.

 

COSA DICE LA RICERCA EDUSCOPIO 2017/18

Anche quest’anno la ricerca conferma il primato rilevato lo scorso anno.

L’ITET “Carducci-Galilei” di Fermo è la scuola prima in classifica sia per risultati accademici che occupazionali in relazione ai dati statistici raccolti sull’efficacia formativa dell’Istituto, nell’ambito di un sondaggio di Istituzioni scolastiche appartenenti al territorio, divise per tipologia, per un raggio di 30 km dalla città di Fermo.

 

ACCEDI AL PORTALE

https://eduscopio.it/dati-e-metodologia

 

RASSEGNA STAMPA (link agli articoli):