News

Home / News / L’ITET “G.B. Carducci-G. Galilei” protagonista al Festival “FERMHAMENTE. La scienza ogni giorno”

L’ITET “G.B. Carducci-G. Galilei” protagonista al Festival “FERMHAMENTE. La scienza ogni giorno”20 Febbraio 2017 . News

 

L'ITET "G.B. Carducci-G. Galilei" ha partecipato con successo alla manifestazione "FERMHAMENTE. La scienza ogni giorno" che si è svolta dal 2 al 5 Febbraio nel cuore della città di Fermo, proponendo esperienze in grado di rispecchiare le peculiarità dei Corsi che lo contraddistinguono.  

Per il settore Economico-turistico presso la Sala Rollina del Teatro dell'Aquila, dal 3 al 5 Febbraio, i visitatori hanno potuto godere di un percorso multisensoriale attraverso le bellezze del nostro territorio che si è tradotto concretamente nella proposta di itinerari turistici alla scoperta dei tesori storici, artistici ed enogastronomici della provincia di Fermo e della nostra regione. In quest'ottica si è inserita la lezione-concerto tenuta dalla soprano Stefania Donzelli che presso il Teatro dell’Aquila ha allietato gli spettatori con "Arie di Marca", brani di Gioacchino Rossini, eccellenza musicale marchigiana a confronto con il genio di Mozart.

Il settore tecnologico ha proposto venerdì 3 Febbraio nello splendido scenario di Piazza del Popolo, il volo di un drone, sabato 4 febbraio un rilievo con l'utilizzo del GPS e domenica 5 febbraio, un'interessante conferenza su un tema di estrema attualità: "La mia casa è sicura con il terremoto?".

I ragazzi e le ragazze del Triennio dell'ITET, guidati dai loro insegnanti, si sono messi in gioco con l'entusiasmo che li contraddistingue, mettendo a disposizione della Manifestazione quelle competenze che acquisiscono non solo sui banchi di scuola, ma soprattutto attraverso le numerose esperienze di Alternanza scuola-lavoro che svolgono presso Enti ed imprese del nostro territorio.

 

"INTERMINATI SPAZI" a cura del Prof. Falzolgher: (presentazione sfogliabile trascinando un angolo della pagina con il mouse)

Per la visualizzazione a schermo intero cliccare qui

 

RASSEGNA STAMPA (link agli articoli):